REGIONE LAZIO, APPROVATA NORMA DI SEMPLIFICAZIONE SU RUOLO CONDUCENTI CCIAA
- studiod&m
- 24 ott 2018
- Tempo di lettura: 1 min

Nell’ambito del progetto di legge 55/2018 recante “DISPOSIZIONI PER LA SEMPLIFICAZIONE E LO SVILUPPO REGIONALE” è stata recepita una importante norma di semplificazione tra due discipline normative, statale e regionale, che costringevano gli operatori del trasporto pubblico non di linea a eccessivi oneri, circa 600 euro di ticket e circa un anno di visite, per rispondere alla presentazione del certificato d’idoneità.
La norma approvata, su forte pressione della CONFCOOPERATIVE e di ASSODEMOSCOOP e di altre organizzazioni, semplificherà l’operatore del trasporto pubblico non di linea sotto l’aspetto economico e burocratico.
Inoltre, appare chiaro che la norma è un ulteriore segnale di trasparenza e sicurezza che gli operatori del trasporto pubblico non di linea garantiscono alla cittadinanza di Roma e del Lazio nel momento in cui si manifestano multinazionali senza scrupoli che vorrebbero alla guida autisti senza controlli.
Sarà ora possibile, per gli operatori presentare il certificato rilasciato dai medici del lavoro, come prescrive la normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro, un passo in avanti a tutela dei lavoratori e del servizio pubblico.
E’ quanto dichiara LUIGI DE CESARIS, coordinatore mobilità delle persone di CONFCOOPERATIVE LAZIO e segretario di ASSODEMOSCOOP


Comments