Hai macchinari e attrezzature fuorilegge? Li hai modificati? No problem.
- studiod&m
- 23 lug 2018
- Tempo di lettura: 2 min

Consulenza per Marcatura CE e Certificazione CE di prodotto, esecuzione di tutte le attività previste dalle direttive comunitarie.
Non nasconderti, non rischiare, .. chiama e faremo un sopralluogo gratuito in cui ti proporremo le pratiche e gli interventi che ci consentiranno di ottenere Marcatura e Certificazione CE.
Nella tua impresa ci sono macchine, apparecchi, impianti, attrezzature, utensili e opere provvisionale non più conformi? Hai modificato o fatto modificare i tuoi macchinari per renderli più performanti, per tardarne l'acquisto del nuovo, per ragioni di comfort o di estetica? Ne hai alterato la sua configurazione implementandolo con altre componenti assemblate? Hai rimosso o si sono rotti e non hai più sostituito i dispositivi di protezione collettiva? ... In ciascuno di questi casi e ogni volta che macchine, apparecchi, impianti, attrezzature, utensili e opere provvisionali subiscono alterazioni, cambiano la propria conformazione originale e perdono, di conseguenza, anche la propria conformità alla normativa. Ogni tipo di certificazione decade.
NON RISCHIARE SANZIONI, SEQUESTRI, PROVVEDIMENTI PENALI O LA CHIUSURA DELLA TUA ATTIVITA'.
Il nostro studio tecnico, avvalendosi della competenza di validi professionisti e ricercatori di chiara fama internazionale e referenti di autorevoli Istituzioni dello Stato (Inail, ISS, Enea, ...), può restituire la conformità ai tuoi macchinari. Ci occuperemo noi di fare in modo che siano rispettate tutte le norme tecniche di riferimento CEI-UNI-EN-ISO, di tutte le opere elettriche, pneumatiche, meccaniche, di carpenteria, di insonorizzazione e di aspirazione, con l’adozione di quanto di meglio oggi la tecnologia possa mettere a disposizione a salvaguardia dell’incolumità fisica degli addetti all’uso di macchinari e degli impianti.
Esempi di alcune direttive di cui ci occupiamo e che richiedono il Marchio CE sono: ■ 87/404/EEC - Apprecchiature a pressione semplici ■ 88/378/EEC - Sicurezza giocattoli ■ 89/686/EEC - Dispositivi di protezione individuale ■ 90/385/EEC - Dispositivi Medici Impiantabili Attivi ■ 90/396/EEC - Apparecchiature per la combustione di carburente gassoso ■ 94/9/EC - Apparecchiature installabili in ambiente potenzialemnte esplosivo ■ 94/25/EC - Installazioni ricreative ■ 95/16/EC - Ascensori ■ 96/98/EC - Apparecchiature navali ■ 97/23/EC - Apparecchi a pressione ■ 2006/42/EC - Macchine ■ 99/5/EC - Impianti per radiotelecomunicazioni ■ 99/36/EC - Apparecchi a pressione trasportabili ■ 2004/22/EC - Strumenti di misura ■ 2004/108/EC - Compatibilità Elettromagnetica ■ 2006/95/EC - Bassa Tensione
Oltre alla Certificazione CE, sarà nostra premura occuparci anche del rilascio a fine lavori di un Attestato di avvenuto adeguamento alle vigenti norme antinfortunistiche per macchine ed impianti la cui messa in servizio sia antecedente l’entrata in vigore del D.P.R. 459 del 24/07/1996 (Direttiva macchine). Il Ns. staff tecnico è in grado di risolvere problematiche riguardanti la sicurezza dei macchinari ed impianti in uso in ogni settore di attività: lavorazione metalli, lavorazione legno, lavorazioni tessili, comparto cartario, comparto alimentare, ecc...
Comments